Maturità 2024, tutte le novità "in base alle criticità emerse"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Maturità 2024, tutte le novità “in base alle criticità emerse”

Esami di maturità

Cosa aspettarsi dall’esame di maturità nel 2024? Ad anticipare qualche novità è stato il ministro Giuseppe Valditara.

Anche se i prossimi esami di maturità possano sembrare ancora lontani, basta un batter d’occhio per avere nuovamente tutti gli studenti di quinto sui banchi. La prima prova è attesa per il 19 giugno, ma si prevede qualche novità per il 2024: il ministro Valditara anticipa che ci saranno modifiche per l’esame orale.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Esami di maturità

Maturità 2024, novità in vista

Con l’avvicinarsi dell’esame di Maturità 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito annuncia possibili novità che potrebbero interessare circa 500mila studenti. Il ministro Giuseppe Valditara ha condiviso alcune anticipazioni in un’intervista, focalizzandosi in particolare sulla prova orale.

La struttura dell’esame di Stato rimarrà invariata, con la prima prova d’italiano standard per tutti gli studenti, la seconda prova specifica per indirizzo e il colloquio orale davanti a una commissione di sei docenti e un presidente. Anche il sistema di valutazione non subirà modifiche, basandosi sulla distribuzione dei 100 punti totali.

Focus sulla prova orale

Quello che quest’anno potrebbe cambiare, come evidenzia il ministro Valditara, riguarda l’intenzione di migliorare la prova orale, tenendo conto delle criticità emerse nel 2023. “Quindi chiariremo la natura dialogica della prova, sondando la capacità degli studenti di spaziare fra discipline“, spiega il ministro.

I colloqui, previsti tra la fine di giugno e l’inizio di luglio, mireranno a valutare l’approccio pluridisciplinare degli studenti, includendo anche le esperienze di Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) svolte negli ultimi tre anni.

Le materie della Seconda Prova

Entro la fine di gennaio, il ministero annuncerà le materie che saranno oggetto della seconda prova, prevista per il 20 giugno. L’anno scorso, le materie selezionate furono Latino per il Liceo Classico e Matematica per il Liceo Scientifico. Nel 2024 invece potrebbero esserci cambiamenti, seguendo la linea di aggiornamento e innovazione.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Gennaio 2024 18:28

Cargo greco colpito da un missile a largo dello Yemen

nl pixel